back to top

Attacco informatico contro Yahoo!

Il network di Yahoo! avrebbe subito un attacco basato su malware nei giorni compresi tra il 31 dicembre del 2013 il 3 gennaio del 2014, l’incursione sarebbe stata condotta attraverso alcuni messaggi pubblicitari appositamente confezionati da utenti malevoli.

Per la precisione l’attacco non sarebbe stato portato avanti contro i sistemi informatici dell’azienda capitanata da Marissa Mayer, l’obiettivo sarebbero stati invece i client degli utenti esposti all’infezione tramite la visualizzazione di alcune pagine Web da browser.

Pubblicitร 

Scopo dell’azione sarebbe stata la trasformazione dei computer colpiti in Pc zombie, questi ultimi avrebbero dovuto produrre BitCoin, la nota moneta virtuale che in questi giorni starebbe subendo importantanti fluttuazioni nel valore sia verso l’alto che verso il basso.

Secondo le prime informazioni diffuse dagli analisti di sicurezza, il 5% degli elaboratori infettati sarebbe localizzabile in Italia, nel complesso l’attacco sarebbe riuscito a coinvolgere ben 2 milioni di utenti distribuiti su tutto il territorio europeo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Intesa Sanpaolo: primo trade Bitcoin da 1 milione di euro

Il 14 gennaio 2025, Intesa Sanpaolo, la piรน grande...

Bitcoin sfonda il muro dei 100 mila dollari

Il 5 dicembre 2024 Bitcoin ha raggiunto per la...

Giorgetti: conferme su Web tax e tasse sulle cripto

In un suo recente intervento alla Camera dei Deputati...

Bitcoin: la tassazione passa dal 26 al 42%?

La tassazione su Bitcoin aumenterร ? Nel corso di una...

Bitcoin: presto sapremo chi รจ Satoshi Nakamoto?

Un nuovo documentario di HBO, diretto da Cullen Hoback,...

regreSSHion: i server OpenSSH sono vulnerabili

Stando a quanto riportato dagli esperti di sicurezza di...
Pubblicitร