back to top

Giorgetti: conferme su Web tax e tasse sulle cripto

In un suo recente intervento alla Camera dei Deputati il ministro Giancarlo Giorgetti ha confermato l’intenzione del governo Meloni nel procedere con l’introduzione della nuova Web Tax e con l’aumento della tassazione sulle criptovalute. Queste misure, incluse nella bozza della Legge di Bilancio, hanno suscitato forti opposizioni. La Web Tax รจ contestata dall’intero settore digitale italiano, che teme gravi ripercussioni sulle PMI e sulle startup. L’incremento della tassazione sulle criptovalute preoccupa gli investitori in Bitcoin e non solo.

L’estensione della Web Tax

La proposta di estendere la Web Tax mira ad eliminare le soglie minime attualmente previste, applicando un’imposta del 3% sui ricavi di tutte le aziende digitali, indipendentemente dalla loro dimensione. Questa mossa รจ stata giustificata da Giorgetti con l’intento di superare le contestazioni degli USA che avevano accusato l’Italia di discriminazione e minacciato ritorsioni commerciali.

Pubblicitร 

Con la vittoria di Donald Trump alle ultime presidenziali le politiche protezionistiche americane potrebbero diventare comunque piรน severe. Per le aziende IT si verrebbe cosรฌ a creare un doppio svantaggio influenzando negativamente la competitivitร , l’innovazione e la crescita economica.

Tassa sulle cripto al 42%

Nel contempo il governo intende aumentare dal 26% al 42% la tassazione sulle plusvalenze realizzate con le criptovalute. A questo proposito Giorgetti ha spiegato che tale misura ha lo scopo di incentivare investimenti a lungo termine e di penalizzare le speculazioni finanziarie short term che sfruttano la volatilitร .

La diversa aliquota, secondo il ministro, risponde alla logica di premiare gli investimenti pazienti e duraturi, in linea con altre forme di tassazione presenti nel nostro ordinamento.

Entrambe le misure saranno sottoposte a discussione e ai piรน che probabili emendamenti durante l’iter parlamentare. Alcuni esponenti del governo non escludono la possibilitร  di correttivi, piรน probabilmente riguardo alla Web Tax, riconoscendo le preoccupazioni sollevate dagli operatori del comparto. Dalle dichiarazioni di Giorgetti emerge perรฒ la difficoltร  di trovare un compromesso che soddisfi tutte le parti coinvolte.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Intesa Sanpaolo: primo trade Bitcoin da 1 milione di euro

Il 14 gennaio 2025, Intesa Sanpaolo, la piรน grande...

Bitcoin sfonda il muro dei 100 mila dollari

Il 5 dicembre 2024 Bitcoin ha raggiunto per la...

Bitcoin: la tassazione passa dal 26 al 42%?

La tassazione su Bitcoin aumenterร ? Nel corso di una...

Bitcoin: presto sapremo chi รจ Satoshi Nakamoto?

Un nuovo documentario di HBO, diretto da Cullen Hoback,...

BCE: bitcoin è lento, costoso, inquinante e poco utile

"ETF approval for bitcoin – the naked emperor's new...

Arrivano gli ETF sulle criptovalute

Semplificando all'estremo, un ETF (Exchange Traded Funds) è un...
Pubblicitร