back to top

Attacco informatico contro il Pentagono

Con non poco ritardo, il Ministro della Difesa degli Stati Uniti d’America ha reso noti alcuni particolari relativi ad un attacco informatico che, nel 2008, avrebbe coinvolto il Pentagono e altre importanti istituzioni degli USA.

Tutto sarebbe partito dal Medio Oriente, un virus contenuto in una semplice chiavetta USB sarebbe stato fatto penetrare in una base militare americana, da qui sarebbe riuscito ad attraversare l’oceano e a sbarcare a due passi dalla Casa Bianca.

Pubblicitร 

Il ministro a sottolineato che la vicenda avrebbe spinto gli Stati Uniti a rafforzare le proprie difese tecnologiche, il malware utilizzato per l’attacco (agent.btz) sarebbe stato infatti concepito per sottrarre informazioni riservate utili a terroristi e stati canaglia.

Sarà tutto vero? Le recenti fughe di notizie relative alle fallimentari campagne militari all’estero hanno dimostrato come l’apparato difensivo tecnologico degli USA sia molto simile a un gruviera, l’efficacia delle misure di sicurezza organizzate negli ultimi anni è ancora tutta da dimostrare.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...
Pubblicitร