back to top

Apple: Siri con AI in ritardo per paura della prompt injection?

Apple ha annunciato degli importanti miglioramenti per Siri durante la WWDC 2024. Grazie alla AI l’assistente avrebbe dovuto acquisire una maggiore consapevolezza del contesto in cui opera l’utente, la capacitร  di leggere lo schermo e l’integrazione con le app. Il lancio della nuova versione continua perรฒ a subire ritardi, con la possibilitร  che il rilascio finisca per slittare da iOS 18.4 a iOS 19.

I motivi del ritardo del nuovo Siri

Bloomberg aveva riferito inizialmente che Apple stava affrontando diverse difficoltร  tecniche, con numerosi bug che impedirebbero il corretto funzionamento del nuovo Siri. Inoltre la compagnia starebbe testando due versioni separate della piattaforma: una per i comandi di base e un’altra per quelli piรน complessi. L’integrazione tra queste due release si starebbe rivelando molto complicata, tanto da motivare i rinvii stabiliti da Tim Cook e soci.

Pubblicitร 

Ora, la principale sfida di Apple potrebbe riguardare la sicurezza ed in particolare il rischio di eventuali attacchi di prompt injection. Questo tipo di azione malevala sfrutta le vulnerabilitร  nei modelli di intelligenza artificiale per bypassare i meccanismi di sicurezza di un sistema e accedere a informazioni sensibili dell’utente.

Con il nuovo Siri, che dovrebbe accedere a dati personali e compiere azioni all’interno delle app, un attacco di questo tipo potrebbe avere conseguenze devastanti anche a livello di immagine. L’interazione tra LLM, dati privati e strumenti di esecuzione di comandi rappresenta quindi una combinazione ad alto rischio.

Tempistiche di lancio ancora incerte

Ad oggi nessuna azienda, incluse OpenAI e Google, sarebbe ancora riuscite a scongiurare completamente questo tipo di attacchi. Apple, che da parte sua ha fatto della privacy un punto di forza, non puรฒ poi permettersi vulnerabilitร  che compromettano i dati degli utenti.

Il rilascio del nuovo Siri rimane quindi incerto dal punto di vista delle tempistiche. L’azienda potrebbe aver promesso funzionalitร  troppo ambiziose senza considerare i rischi legati alla sicurezza. Se non riuscirร  a risolvere questi problemi, il Siri piรน intelligente potrebbe subire ulteriori rinvii o addirittura una riprogettazione completa prima di essere lanciato sul mercato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...

Apple: gli utenti preferiscono l’AI a Google

Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi di Apple, รจ...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...
Pubblicitร