Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg Apple si starebbe preparando a rivoluzionare il metodo di denominazione dei propri sistemi operativi. Invece di continuare con la semplice progressione numerica l’azienda di Cupertino adotterร una nuova strategia e i nomi delle prossime versioni degli OS verranno allineati all’anno successivo rispetto a quello di rilascio. In modo simile a quanto avviene per i modelli di automobili.
Cosa cambierร per i nomi dei sistemi operativi Apple
Questo significa che la prossima versione di iOS, attesa per il 2025, non si chiamerร iOS 19, ma iOS 26. La stessa logica dovrebbe essere poi applicata agli altri sistemi. Avremo cosรฌ iPadOS 26, macOS 26, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26. L’obiettivo di Apple sarebbe quello di rendere i numeri delle release piรน coerenti tra tutte le piattaforme eliminando la confusione generata dagli attuali nomi. Basti pensare che oggi convivono versioni come iOS 18, watchOS 12 e visionOS 2.
L’annuncio ufficiale di questa novitร รจ previsto nel corso della prossima WWDC (Worldwide Developers Conference) che prenderร il via il 9 giugno 2025 con il consueto keynote d’apertura. L’evento sarร anche l’occasione per presentare un importante restyling a livello grafico di tutti i sistemi operativi con un design ispirato a visionOS. L’interfaccia introdotta con il visore Apple Vision Pro per le esperienze immersive.
Cupertino sceglie di semplificare i nomi dei propri OS
Questa apparentemente piccola modifica potrebbe rappresentare un cambiamento per certi versi storico per Apple che intende semplificare e uniformare la propria offerta software. Allineando i nomi dei sistemi operativi con l’anno di riferimento sarร piรน facile per utenti, sviluppatori e aziende identificare immediatamente la versione in uso e capire quando รจ stata rilasciata.
La scelta della compagnia segue la tendenza di molte altre aziende e produttori di dispositivi che giร da tempo legano i nomi dei loro prodotti agli anni di commercializzazione.