back to top

Apple Pay Later per i pagamenti rateali

La Casa di Cupertino ha lanciato ufficialmente Apple Pay Later, funzionalità dedicata ai pagamenti rateali annunciata durante la scorsa edizione della WWDC (Worldwide Developers Conference). Si tratta sostanzialmente di una nuova modalità BNPL (Buy Now Pay Later) integrata direttamente nella piattaforma per i pagamenti della Mela Morsicata.

Il sistema viene gestito dalla Apple Financing LLC, azienda controllata dalla stessa compagnia di Tim Cook e soci, in collaborazione con il circuito di carte di credito Mastercard e la banca d’affari newyorkese Goldman Sachs. Gli importi supportati per i pagamenti vanno dai 50 ai mille dollari mentre le transazioni vengono gestite attraverso Wallet.

Pubblicitร 

Apple Pay Later consente di suddividere una spesa in quattro rate di pari importo distribuite in un intervallo di sei settimane. La piattaforma non prevede il pagamento di alcun interesse o commissione, la prima rata viene pagata immediatamente al momento dell’acquisto mentre le tre restanti sono addebitate a distanza di due settimane l’una dall’altra.

Per quanto riguarda la sicurezza, il sistema prevede che i pagamenti debbano essere autorizzati tramite l’utilizzo di un passcode, Touch ID e Face ID. Sono supportate esclusivamente le carte di debito mentre non è possibile utilizzare quelle di credito, questo perché è necessario che al momento del pagamento sia disponibile una copertura sufficiente sul conto dell’acquirente.

L’iniziativa coinvolgerà inizialmente gli Stati Uniti e soltanto un numero ristretto di utenti selezionati, successivamente verrà estesa ad altri mercati. Come dichiarato dai portavoce di Cupertino, Apple Pay Later è stato concepito per massimizzare il benessere finanziario degli utenti che desiderano grande flessibilità per i loro pagamenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร