back to top

Apple immune alla crisi: fatturato in continua crescita

La crisi mondiale che ha creato così tanti problemi negli ultimi mesi sembra non aver scalfito il colosso hi-tech di Cupertino, almeno questo è quanto risulta dai dati di fatturato del secondo trimestre 2009 che segnano un netto segno positivo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’azienda di Steve Jobs, infatti, ha totalizzato vendite per 8,34 miliardi di dollari di controvalore (contro un risultato di 7,46 miliardi di dollari dello stesso periodo dello scorso anno) con un profitto trimestrale di 1,23 miliardi di dollari (nello stesso trimestre del 2008 il profitto era di 1,07 miliardi).

Pubblicitร 

Risultati eccellenti che confermano, ancora una volta, il successo commerciale di Apple. Entrando nel dettaglio segnaliamo un calo nelle vendite di iPod (-7% circa), una buona tenuta per i Mac (+4%) ed un boom di vendite per gli iPhone (+626%), queste ultime certamente favorite dal lancio del nuovo iPhone 3GS nello scorso mese di Giugno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร