back to top

Apple: dopo la tigre il leopard

E’ finalmente disponibile per l’acquisto Leopard (Mac Osx 10.5 ), il nuovo sistema operativo della Apple che col tempo dovrebbe prendere il posto del suo predecessore di successo: Tiger (Mac Osx 10.4).

Nato dopo un rinvio di 4 mesi per lasciare spazio all’iPhone, Leopard rappresenta un vera e propria sfida per un settore che nel 2007 ha visto nascere Windows Vista ed affermarsi in modo sorprendente una realtà Open Source come Linux Ubuntu.

Pubblicitร 

Leopard non è il primo "felino" della casa di Cupertino, sono già stati distribuiti a partire dal 2001 gli Os Cheetah, Puma, Jaguar, Panther e il già citato Tiger; ma Steve Jobs si è già assicurato anche i nomi Lynx e Cougar con cui verranno battezzate le future piattaforme.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร