back to top

Apple: un brevetto per usare il Vision Pro alla guida

Il Vision Pro, costosissimo visore di Apple per la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale, permette di vivere delle esperienze immersive veramente coinvolgenti al prezzo di 3.499 dollari più eventuali personalizzazioni ed accessori. Acquistando anche la custodia, una batteria aggiuntiva con portabatteria, una fascia extra etc. si può arrivare infatti a quasi 5 mila dollari.

Tra le esperienze garantite dal dispositivo non vi è però quella di poterlo utilizzare alla guida. In linea teorica ciò sarebbe anche possibile, sono disponibili infatti dei video da non emulare in alcun modo dove si vedono degli automobilisti che indossano il device durante degli spostamenti, ma per il momento non esiste un modo per farlo in sicurezza.

Pubblicitร 

A tal proposito la Casa di Cupertino avrebbe già provveduto a depositate un brevetto collegato al Project Titan, con cui l’azienda starebbe realizzando un sistema per le self-driving car, e appositamente dedicato alla possibilità di utilizzare il Vision Pro alla guida di un veicolo. Il tutto rispettando i necessari standard di sicurezza stradale.

Come riportato nel testo di pubblicazione del brevetto, Tim Cook e soci avrebbero intenzione di creare un sistema adattativo per il cruise control che dovrebbe regolare la velocità di un’auto tenendo conto delle condizioni di traffico. Esso dovrebbe essere parte integrante di un device indossabile, come un visore, connesso direttamente al veicolo.

Ad oggi non è detto che tale brevetto sia destinato a diventare una tecnologia commerciabile, dalla sua registrazione si intuisce però che Apple è ancora convinta della possibilità di poter lanciare una propria auto a guida autonoma. Chiaramente, i limiti di un progetto di questo genere non sono esclusivamente tecnici e molto dipenderà dalle decisioni dei regolatori in merito alla sicurezza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Apple abbandona Siri e sceglie ChatGPT?

Apple potrebbe essere in trattativa con OpenAI e Anthropic...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perchรฉ Siri con AI non รจ ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...
Pubblicitร