back to top

Le App superano il Web per tempi di permanenza

Secondo le più recenti rilevazioni svolte dai ricercatori di ComScore, attualmente il tempo passato dagli utenti nell’utilizzo della App sarebbe superiore rispetto a quello speso durante la navigazione su Internet. Viene così a definirsi un panorama che influenza anche pesantemente i ritorni di investimento per l’advertising su mobile e Web.

Ad oggi i tempi di permanenza sulle applicazioni mobili avrebbero già raggiunto e probabilmente superato il 50% del totale per quanto riguarda l’utilizzo di risorse raggiungibili attraverso una connessione alla rete dati; chiaramente la sempre maggiore diffusione dei device mobili e la diminuzione nelle vendite di Pc avrebbero avuto un ruolo fondamentale nell’affermazione di tale fenomeno.

Pubblicitร 

Uno dei comparti maggiormente coinvolti dai cambiamenti in atto sembrerebbe essere quello delle ricerche, se da una parte i protagonisti di questo settore sono comunque gli stessi (si pensi per esempio a Google) dall’altra i browser starebbero lasciando sempre più spazio alle applicazioni come fonti di informazioni da fruire nell’immediato.

Quali potrebbero essere le conseguenze di una rivoluzione di questa portata? Abbiamo già parlato dell’advertising che potrebbe essere presto coinvolto da una pesante ristrutturazione in termini di modalità con le quali presentare l’offerta pubblicitaria, la capacità del Web di produrre profitto sembrerebbe destinata a registrare una forte flessione in favore dei mobile ads.

Nello stesso modo Internet rappresenterebbe oggi un patrimonio a rischio (anche se probabilmente non nell’immediato), uno "spazio libero" a disposizione di tutti forse destinato ad essere sostituito da una Rete completamente controllata dai maggiori App vendor che dovrà forzatamente sottostare alle loro regole.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalitร  per migliorare il controllo...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

WhatsApp: videochiamate anche a fotocamera spenta

Gli sviluppatori di WhatsApp stanno testando una nuova funzionalitร ...

X in down a causa di un cyberattacco

La piattaforma social X รจ stata colpita lunedรฌ da...

HP LaserJet non stampa piรน: il nuovo firmware blocca la stampante

Negli ultimi giorni, numerosi utenti di stampanti HP LaserJet...

Il DOGE di Elon Musk sostituisce i dipendenti pubblici con le AI

Il DOGE (Department of Government Efficiency) promosso da Elon...
Pubblicitร