back to top

Android: nuovi strumenti per il controllo di identità

Google ha introdotto una nuova funzionalità di sicurezza per i dispositivi Android chiamata Identity Check e pensata per proteggere le informazioni sensibili degli utenti in caso di furto del dispositivo. Questa funzione richiede l’autenticazione biometrica per accedere a determinate impostazioni e dati quando il device si trova al di fuori di posizioni considerate attendibili come la casa o il luogo di lavoro dell’utente.

Come Identity Check protegge i dispositivi Android

Con Identity Check attivato su Android l’autenticazione biometrica diventa obbligatoria per eseguire diverse operazioni tra cui:

Pubblicità
  • accedere a password e passkey salvate nel Gestore Password di Google.
  • Utilizzare l’autocompletamento delle password nelle app tramite il Gestore Password di Google, ad eccezione di Chrome.
  • Modificare il metodo di blocco dello schermo, come PIN, pattern o password.
  • Cambiare le impostazioni biometriche come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale.
  • Eseguire un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
  • Disattivare la funzione “Trova il mio dispositivo”.
  • Disabilitare qualsiasi funzione di protezione antifurto.
  • Visualizzare le posizioni attendibili.
  • Configurare un nuovo dispositivo utilizzando quello corrente.
  • Aggiungere o rimuovere un account Google.
  • Accedere alle opzioni sviluppatore.
  • Disattivare Identity Check.

Questa feature punta ad impedire a individui non autorizzati di apportare modifiche importanti ad un device o di accedere a dati sensibili, anche se sono in possesso del dispositivo stesso. Identity Check attiva su Android una protezione avanzata per gli account Google associati al telefono e previene i tentativi non autorizzati di prenderne il controllo.

Le funzionalità “antifurto” di Google

Identity Check è disponibile per i dispositivi Pixel aggiornati ad Android 15 e per alcuni smartphone Samsung Galaxy con One UI 7. Per attivare la funzionalità gli utenti possono seguire il percorso “Impostazioni > Google > Tutti i servizi > Protezione antifurto > Identity Check”.

Oltre a Identity Check, Google ha implementato altre funzionalità “antifurto” come il blocco per rilevamento furto, il blocco del dispositivo offline e il blocco remoto. Il blocco per rilevamento furto è stato esteso a tutti i dispositivi Android con versione 10 o successiva.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicità?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalità sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalità dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 è finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicità