back to top

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google, seguita da altri produttori, ha adottato una politica di supporto esteso fino a sette anni per il suo sistema operativo. Una notizia che รจ stata accolta molto positivamente dai consumatori. Nella pratica perรฒ, questa promessa presenterebbe dei limiti sia tecnici che economici. Cerchiamo di capire quali potrebbero essere.

Il problema delle nuove funzionalitร  di Android

L’annuncio che la serie Pixel 8 non riceverร  la nuova funzione “Battery Health” di Android 16 รจ stata accolta da aspre polemiche. Questa assenza sembra essere infatti inspiegabile su smartphone ancora recenti. Evidenzia poi una contraddizione: le promesse di aggiornamenti a lungo termine non garantiscono l’accesso a tutte le novitร  future.

Pubblicitร 

Le differenze a livello hardware tra le varie generazioni di smartphone, dalle GPU ai controller per le batterie, rendono spesso difficile, se non impossibile, introdurre nuove funzionalitร  sui dispositivi piรน datati. A volte manca semplicemente il chip adotto. In altri casi, anche se l’hardware lo permetterebbe, l’integrazione richiede interventi a basso livello, sul kernel, che le aziende produttrici preferiscono evitare.

Google ha migliorato la modularitร  di Android e permette ora di effettuare gli aggiornamenti di alcune funzionalitร  senza toccare il cuore del sistema. Ma questa astrazione ha dei limiti, come dimostrato da alcune API per fotocamera e batteria, che richiedono per forza di cose un intervento sul Kernel.

Chi pagherร  gli sviluppatori?

La promessa di aggiornamenti pluriennali per Android si scontra poi con una realtร  di carattere economico. Nessuno infatti sta accantonando dei fondi per pagare sviluppatori da qui al 2032. Gli aggiornamenti futuri si finanziano grazie alla vendita di nuovi dispositivi in un delicato equilibrio tra supporto tecnico e incentivo al ricambio. Inoltre, il mercato dell’usato, che viene reso piรน vivace dal supporto prolungato, non genera alcun profitto per le aziende.

Sette anni di aggiornamenti potrebbero essere quindi piรน una strategia marketing che una certezza per i consumatori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Android: nuove funzionalitร  contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalitร ...
Pubblicitร