back to top

Android: 58 app bloccate per questioni di sicurezza

I tecnici di Mountain View hanno rimosso dall’Android Market ben 58 applicazioni considerate, a vario titolo, pericolose per gli utenti. Le applicazioni incriminate contenevano un codice malevolo – noto come DroidDream – in grado di sottrarre informazioni sensibili dal dispositivo mobile (tra cui, ad esempio, il codice IMEI) e di installare, ad insaputa dell’utente, altre aplicazioni pericolose.

Prima dell’intervento, purtroppo, le applicazioni incriminate risultano essere state scaricate per circa 260.000 volte da ignari utenti. I tecnici di Android, pertanto, hanno dovuto far ricorso alla funzionalità kill switch che consente interventi da remoto sui dispositivi Android: in questo caso l’intervento ha comportato la rimozione delle app incriminate dai dispositivi che le avevano installate. I possessori degli smartphone e dei tablet coinvolti hanno ricevuto, ovviamente, una notifica che spiega loro l’intervento effettuato e le cause che lo hanno reso inevitabile.

Pubblicitร 

Oltre a cancellare il malware, i responsabili della sicurezza di Google stanno distribuendo sui dispositivi Android interessati l’aggiornamento Android Market Security Tool March 2011 che risolve la falla della sicurezza sfruttata da DroidDream. Ad essere vulnerabili, e pertanto interessati agli aggiornamenti, sono i dispositivi con Android 2.2.2.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Android: nuove funzionalitร  contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalitร ...

Opera ripensa la gestione delle schede su Android

Opera ha rilasciato la versione 89 del suo browser...
Pubblicitร