back to top

Anche Israele verso l’open source

Spinto da una nuova serie di istanze libertarie, il governo israeliano ha deciso di affrontare di petto la questione antitrust che ha portato Microsoft in tribunale negli Usa e al cospetto della commissione competente in Europa. Secondo quanto afferma oggi una notizia esclusiva della webzine "The Register", il ministro del Commercio israeliano avrebbe deciso di sospendere tutti i contratti che disciplinano la fornitura di prodotti software firmati Microsoft alle istituzioni governative del Paese. Il futuro potrebbero essere i prodotti open source.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร