back to top

AGCM: un’instruttoria su TikTok per la "cicatrice francese"

AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha dato vita ad un’istruttoria sul social network TikTok. Questa volta non si tratta di un’iniziativa legata al modo in cui vengono utilizzati i dati raccolti tramite la piattaforma ma ai contenuti postati dagli utenti e in particolare ai video che riprendono comportamenti rischiosi o autolesionistici.

A parere dell’Authority infatti, i responsabili del servizio potrebbero non aver messo in campo tutte le misure adeguate a verificare che gli utilizzatori non postino condivisioni legate in qualche modo a pratiche condannabili. Come per esempio la promozione di un’alimentazione scorretta, l’istigazione al suicidio e le lesioni personali autoinflitte.

Pubblicitร 

A questo proposito verrebbe citato il caso della cosiddetta "cicatrice francese", una challenge i cui partecipanti devono pizzicarsi gli zigomi fino a creare un effetto simile a quello di una cicatrice sul proprio volto. A preoccupare l’Authority sarebbe stato soprattutto il fatto che questo fenomeno è divenuto rapidamente un trend su TikTok, creando emulazione.

L’AI di Tiktok diffonde i video più cliccati senza valutarne in modo efficiente i contenuti.

La "cicatrice francese" avrebbe coinvolto in particolare adolescenti e utenti molto giovani, secondo AGCM tale risultato sarebbe dovuto anche al funzionamento dell’Intelligenza Artificiale che governa il social di ByteDance. L’algoritmo infatti tenderebbe ad incentivare i comportamenti più diffusi, senza un controllo efficace sui potenziali rischi.

L’iniziativa del Garante arriva dopo altre decisioni a livello istituzionale che hanno riguardanto TikTok. Nel corso delle ultime settimane infatti, diversi governi tra cui quello belga e quello britannico hanno deciso di vietarne l’uso sui dispositivi dei propri dipendenti, dello stesso parere la Commissione Europea i cui collaboratori devono rispettare ora il medesimo divieto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Instagram potenzia la ricerca per sfidare TikTok

Instagram si prepara a rivoluzionare le sue funzionalitร  di...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Instagram: riproduzione veloce dei Reels come su TikTok

Instagram, social network di proprietร  di Meta, continua a...

L’Albania blocca TikTok per un anno

L'Albania ha deciso di chiudere TikTok per dodici mesi,...

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalitร  per migliorare il controllo...
Pubblicitร