back to top

Un adware in FileZilla

FileZilla è un client FTP (File Transfer Protocol) che vanta milioni di utilizzatori in tutto il Mondo, rilasciato sotto licenza Open Source (GNU GPL) esso è disponibile gratuitamente per diverse piattaforme (Linux, Windows, e macOS) e supporta tutti i protocolli per il trasferimento di file da locale a remoto (e viceversa) compresi quelli basati su connessioni cifrate come SFTP.

Queste caratteristiche, e i frequenti aggiornamenti rilasciati dalla sua nutrita community di sviluppatori, hanno permesso a FileZilla di acquisire la fama di un prodotto affidabile e sicuro. Reputazione che ora rischia di essere improvvisamente compromessa a causa della presenza di adware (eseguibili contenenti advertising) in alcuni suoi installer.

Pubblicitร 

Questa problematica sarebbe stata rilevata nelle scorse ore da alcuni ricercatori di nixCraft, gruppo molto conosciuto tra i frequentatori delle soluzioni basate sul software libero, che avrebbero consigliato l’alternativa WinSCP a chi avesse necessità di un client FTP su Windows. Meno noto, WinSCP è infatti un’applicazione che presenta le medesime funzionalità di FileZilla.

Gli esponenti di nixCraft non avrebbero sbagliato sottolineando la presenza di adware nel programma ma andrebbe ricordato anche che gli sviluppatori di FileZilla non avrebbero mai nascosto tale caratteristica, recandosi infatti nella sezione "Downloads" del sito ufficiiale si legge chiaramente "This installer may include bundled offers" sotto il pulsante per scaricare la release per Windows a 64 bit.

La pubblicità proposta da FileZilla riguarderebbe alcune note security house e i loro prodotti antivirus, senza alcun obbligo di installarli da parte dell’utente. Paradossalmente installando tali componenti aggiuntive è possibile che il software antivirus presente nel proprio sistema le rilevi come dei malware impedendo l’esecuzione del software.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร