back to top

Per il 44% degli Italiani Internet è un diritto

Secondo i risultati di una recente rilevazione operata dai ricercatori della Swg, per il 44% dei nostri connazionali l’accesso alla Rete dovrebbe essere considerato un diritto irrinunciabile di cittadinanza, paragonabile alla possibilità di fruire di servizi essenziali come per esempio l’acqua corrente, il gas e la luce elettrica.

Se per il 41% degli intervistati Internet rappresenterebbe uno strumento in grado di migliorare anche notevolmente la qualità della vita di chi lo utilizza, ben il 51% del campione coinvolto avrebbe riconosciuto il suo ruolo ormai indispensabile nel migliorare l’economia, la vita sociale e culturale di un’intera comunità nazionale.

Pubblicitร 

A quelle che però sembrerebbero essere più che altro delle convinzioni personali legate al merito della questione, farebbero da contraltare alcuni dati sostanzialmente meno incoraggianti, come per esempio quello che vedrebbe circa il 40% degli Italiani non aver avuto alcuna frequentazione della Rete nel corso dell’ultimo trimestre.

A ciò andrebbe aggiunto che il 14% delle persone contattate per la ricerca si sarebbe definito praticamente incompetente riguardo al mezzo, il 35% avrebbe rivelato di non conoscere il Web a sufficienza per poterlo utilizzare al meglio e il 41% penserebbe di non possedere le nozioni necessarie per una navigazione efficace e sicura.

Il 30% degli abitanti della Penisola si riterrebbe favorevole all’impiego delle lavagne digitali e dei tablet Pc nella didattica e nella formazione, mentre il 29% giudicherebbe Internet un’occasione per la creazione di nuovi posti di lavoro. Troppi gli Italiani che ancora oggi preferirebbero l’utilizzo del formato cartaceo a quello del digitale per la documentazione ufficiale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร