back to top

Dal 31 marzo attive le regole Agcom contro la pirateria

A partire da lunedì 31 marzo 2014 entreà in vigore il nuovo regolamente Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) contenente le norme antipirateria per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica valide per il territorio del nostro Paese.

Sarà quindi disponibile per l’invio delle segnalazioni e la loro gestione un’area appositamente dedicata sul sito Internet dell’Autorità di controllo, in alternativa si potrà accedere direttamente alle funzionalità messe a disposizione per la formulazione delle istanze tramite il portale DDaonline.it.

Pubblicitร 

Sostanzialmente, grazie ai sistemi per le segnalazioni telematiche, le nuove regole prevedono un iter più veloce per quanto riguarda le procedure di controllo a carico delle risorse sospette di fornire illegittimamente contenuti protetti da copyright.

Il regolamento dell’Agcm ha introdotto il concetto di "violazione massiva" del diritto d’autore, per cui, plausibilmente, dovrebbero essere perseguite soltanto quelle attività che contravvengono ad esso in modo non sporadico o con finalità di lucro accertate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

AGCOM testa un’app per la verifica dell’etร  sui siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) รจ stata...

AGCOM: nuove regole contro lo spoofing

La Delibera 106/25/CONS dell'Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni...

AGCOM: verifica dell’etร  per l’accesso ai siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le garanzie nelle comunicazioni) ha approvato...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dell’Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...
Pubblicitร