back to top

Dal 2015 acquisti online con il Bancomat

A partire dal mese di marzo del prossimo anno gli utenti italiani avranno finalmente la possibilità di effettuare i loro acquisti online pagando direttamente con la propria carta Bancomat, in questo modo non sarà più necessario far ricorso alle già diffusamente utilizzate Carte di Credito e si potrà avere un maggior controllo sulle spese effettuate.

Tale novità sarebbe stata anticipata da Sergio Moggia, attuale direttore generale del Consorzio Bancomat, durante un suo intervento per il seminario Abi tenutosi a Ravenna; il dirigente sarebbe sicuro che i Bancomat non faranno concorrenza alle Carte di Credito, ma al contrario ne favoriranno l’uso diffondendo maggiornamente la cultura dell’acquisto digitale.

Pubblicitร 

Detto questo è però molto probabile che i pagamenti tramite Bancomat saranno più semplici rispetto a quelli eseguiti tramite Carte di Credito; la procedura dovrebbe prevedere l’abilitazione di un’apposita opzione Web e il redirect sul sito della propria banca per il perfezionamento degli acquisti; l’utilizzo del Bancomat non dovrebbe essere associato ad alcuna password.

E’ comunque necessario sottolineare che non tutte le banche saranno obbligate ad aderire all’iniziativa, anzi, soltanto gli istituti creditizi che lo vorranno dovranno mettere a disposizione la possibilità di attivare la già citata opzione Web; è comunque possibile che esigenze legate alla concorrenza spingano più operatori possibili ad adeguarsi.

Del resto, in un panorama come quello del commercio elettronico italiano che appare in continua crescita nonostante i ritardi e presenta ancora dei potenziali di diffusione particolarmente ampi, la richiesta da parte dei consumatori di nuovi strumenti per il pagamento che vadano oltre alle solite Prepagate e alle Carte di Credito appare più che legittima.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร