back to top

2008: l’anno dei malware

L’anno appena passato è stato uno di quelli più floridi per lo sviluppo dei malware, secondo un recente rapporto distribuito da Trand Micro dal 2005 al 2008 il numero di minacce pronte ad attaccare i sistemi informatici di tutto il Mondo sarebbe cresciuto addirittura del 2000%.

A sorpresa, la Rete non è la maggiore responsabile delle infezioni, solo la metà di esse sarebbero infatti causate da download di eseguibili dal Web, dalla visita di siti Internet pericolosi e dall’apertura di allegati email dannosi; l’altro 50% sarebbe già presente all’interno dei sistemi e dei supporti di memorizzazione.

Pubblicitร 

I contagi diffusi attraverso la Rete in Europa sarebbero causati in particolare dal download di Trojans, nel Nord America i maggiori responsabili sarebbero invece gli adware mentre nei paesi africani sarebbero le chiavette USB a scatenare il maggior numero di infezioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...
Pubblicitร