back to top

Yahoo Answer: chiusura prevista per il 4 maggio 2021

Yahoo Answer chiuderà i battenti il 4 maggio 2021, la notizie è stata confermata dai responsabili del progetto che, in questo modo, metteranno fine a una delle piattaforme che hanno segnato la storia di Internet prima dell’avvento dei social network e della rivoluzione mobile con cui è poi cambiato sostanzialmente il nostro modo di utilizzare la Rete.

Il servizio nacque con l’obbiettivo di fornire uno spazio in cui gli utenti potessero porre delle domande su qualsiasi argomento e ricevere delle risposte da altri membri della community, queste ultime venivano quindi valutate sulla base del criterio di utilità evidenziando gli interventi in grado di offrire il chiarimento migliore o le informazioni più esaustive.

Il sistema utilizzato prevedeva infatti di associare un punteggio alle attività effettuate, un utente la cui risposta veniva considerata migliore delle altre riceveva ad esempio 10 punti, nello stesso modo si subiva una decurtazione di 10 punti per ogni intervento in violazione delle policy o una sanzione pari a 2 punti per ogni risposta eliminata.

Stando all’attuale roadmap, Yahoo Answer dovrebbe entrare in modalità sola lettura entro il 21 aprile 2021, inizierà così un breve periodo durante il quale non si avrà la possibilità di porre ulteriori domande o offrire risposte per poi giungere nel giro di pochi giorni alla chiusura definitiva. 16 anni di onorato servizio finiranno così per essere archiviati.

Come specificato nelle scarne FAQ rilasciate per facilitare la transizione verso la deadline, chi volesse scaricare i propri contributi in formato JSON (JavaScript Object Notation) come per esempio domande, risposte ed eventuali contenuti allegati, avrà tempo fino al 30 giugno 2021. Non si potranno invece scaricare i contenuti pubblicati da altri utenti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità