Il segreto che dovrebbe proteggere le tracce delle prove degli esami di maturità 2009 non regge il confronto con la facilità con cui circolano le informazioni su Internet; così titoli di temi, versioni e rompicapi matematici sono finiti in Rete a pochi minuti dall’apertura delle buste.
Smartphone e cellulari di ultima generazione in grado di connettersi alla Rete hanno permesso la diffusione delle informazioni relative alle diverse prove; in alcuni casi sono state scattate delle fotografie direttamente dai banchi degli studenti eludendo i controlli previsti per legge.
Skuola.net è stato uno dei siti più veloci a diffondere i titoli delle diverse tracce; alle 8.38 della mattina destinata alla seconda prova sono stati pubblicati sul sito i titoli relativi alla matematica per il Liceo Scientifico, alle 8.44 era invece disponibile quello della versione di latino per il Liceo Classico.
Per la prima volta la scuola si è però dimostrata meno ostica contro una Rete considerata fino a poco tempo fa come uno strumento di distrazione, così tra le tracce dei tempi per il 2009 ve n’era una dedicata ai social network scelta da uno studente su tre.