back to top

Shopping natalizio: allarme malware

Lo shopping on line per il periodo natalizio potrebbe rivelarsi un veicolo molto efficace per la diffusione di malware, virus e furti d’identità a mezzo telematico: a lanciare l’allarme è stata PC Tools che individua nel 24 di novembre la data di inizio delle spese natalizie tramite Pc e Internet.

Durante il periodo precedente le feste infatti aumenterebbe di molto il traffico sul web ed in particolare aumenterebbero sensibilmente le transazioni on line; i crackers non vedrebbero quindi l’ora di mettere le mani sui milioni di numeri di carte di credito digitati per effettuare gli acquisti.

Stando ai dati messi a disposizione dalla Federal Trade Commission, non ci si troverebbe davanti ad un fenomeno nuovo, infatti, durante l’anno passato le truffe on line hanno creato un giro d’affari illegale pari a oltre 1 miliardo e 200 milioni di dollari.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...

FlyBy11 permette di installare Windows 11 su PC datati

Lo sviluppatore Belim ha rilasciato la versione 1.1.51 di...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...

Trump salva TikTok dal ban negli USA

A poche ore dall'inizio del suo secondo mandato come...

Google respinge le richieste dell’UE sul fact-checking

Google ha comunicato all'Unione Europea che non integrerà strumenti...
Pubblicità