back to top

Rischio saturazione per il mercato del mobile

Difficile pensare ad un comparto che sia riuscito a riscuotere tanto successo in poco tempo come quello dei dispositivi mobili, ora la crescita registrata nel corso degli anni passati starebbe ponendo degli interrogativi sul rischio saturazione a cui i produttori dovranno saper fare fronte.

Secondo il report intitolato "Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker" e diffuso dagli analisti della IDC, per quanto le vendite di smartphone e tablet siano ancora più che sostenute, si starebbero manifestando i primi segnali di un rallentamento.

Nel corso dell’anno passato le unità vendute avrebbero superato per la prima volta quota un miliardo grazie ad una crescita pari al 39.2% rispetto al 2012, ma le previsioni parlerebbero ora di una diminuzione costante nell’immediato futuro fino ad un risicato 6.2% nel 2018.

Contestualmente si dovrebbe registrare un abbassamento del prezzo medio dei device dai 335 dollari del 2013 ai 260 del 2018, quello che non dovrebbe cambiere è invece l’attuale assetto dei market share con Android dominante anche nel corso del prossimo quadriennio.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram: modalità notturna per le foto su Android

Instagram potrebbe presto introdurre una nuova funzionalità chiamata Night...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalità per Android...

Android: app bancarie limitate nelle versioni più datate

Google ha annunciato alcuni miglioramenti all'API Play Integrity mirati...

Play Store: avvisi contro le app di scarsa qualità

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per il Play...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...

Chrome su Android supporta nativamente i password manager di terze parti

Google sta introducendo un'importante novità per gli utenti di...
Pubblicità