back to top

Smartphone da 50 dollari con Google Ara

"Ara" sarebbe il nome di un progetto sviluppato inizialmente dagli ingegneri della Motorola Mobility che Mountain View avrebbe mantenuto attivo dopo la cessione del produttore di dispositivi telefonici alla cinese Lenovo; l’idea di base sarebbe quella di produrre smartphone modulari a basso prezzo.

Attualmente Ara sarebbe sotto il patrocinio della divisione ATAP (Advanced Technology and Projects) di Big G, lo stato di avanzamento dei lavori sarebbe talmente avanzato che un primo dispositivo potrebbe essere pronto per il mercato entro l’inizio del 2015.

Pubblicitร 

Attualmente sarebbero in via di perfezionamento ben tre device tra cui un phablet, il più economico tra di essi potrebbe essere commercializzato a un prezzo pari ad appena 50 dollari considerando una personalizzazione basata esclusivamente su componenti entry level.

Da "Ara" dovrebbero nascere dei moduli dello spessore di 9.7 mm (10 in caso si doppia batteria) che, una volta assemblati, dovrebbero permettere di accedere ad un prodotto finito acquistabile. Le uniche caratteristiche non modificabili dei device dovrebbero essere l’altezza e la larghezza della scocca.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร