back to top

Redmond continua a licenziare

In molti parlano di una crisi economica già alle spalle, di luce che si intravede in fondo al tunnel della congiuntura negativa e di mercati finanziari in ripresa; sarà anche vero ma questo ottimismo non coinvolge i lavoratori di numerose grosse realtà dell’Information Technology.

La Microsoft, una società fino a poco tempo fa più attiva dal punto di vista delle assunzioni che da quello dei licenziamenti, ha deciso di dare il via ad una pesante politica di tagli del personale che presto potrebbe coinvolgere circa 3 mila impiegati.

La riduzione del personale da parte di Redmond dovrebbe riguardare non solo il distaccamento statunitense della Microsoft, infatti anche le filiali estere potrebbero subire l’effetto delle forbici di cui si sono armati i vertici guidati da Steve Ballmer.

La Microsoft ha già licenziato 1400 persone soltanto nel mese di Gennaio assumendo nel contempo 800 lavoratori nel primo trimestre del 2009; evidentemente, oltre che ad esigenze di massimizzazione dei profitti, i licenziamenti rispondono anche ad esigenze di turnover del personale.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...

FlyBy11 permette di installare Windows 11 su PC datati

Lo sviluppatore Belim ha rilasciato la versione 1.1.51 di...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...

Trump salva TikTok dal ban negli USA

A poche ore dall'inizio del suo secondo mandato come...

Google respinge le richieste dell’UE sul fact-checking

Google ha comunicato all'Unione Europea che non integrerà strumenti...
Pubblicità