back to top

Orkut chiude i battenti

Orkut, il primo social network di Mountain View nonché predecessore di Google+, ha chiuso definitivamente i battenti; la piattaforma non era particolarmente frequentata ma aveva riscosso un certo successo in alcuni paesi come Brasile e India.

Orkut debuttò nel Febbraio del 2004, quasi contemporaneamente a Facebook che poi sarebbe divenuto il network sociale più grande nella storia della Rete, curiosamente esso ebbe origine da un progetto sviluppato da alcuni dipendenti di Big G nel corso del loro tempo libero.

Come affermato dai portavoce della casa madre al momento del commiato, Orkut avrebbe comunque contribuito a modificare le dinamiche e le modalità di relazione tra gli utenti in Rete, soprattutto per via del supporto per le conversazioni tra iscritti.

La piattaforma non sparirà del tutto, almeno per quanto riguarda i contenuti archiviati all’interno dei suoi database; questi ultimi infatti continueranno ad essere accessibili (limitatamente alle conversazioni pubbliche) tramite il servizio denominato Community Archive.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell'app Files chiamata...
Pubblicità