back to top

Motori di ricerca: accordo sul tag "canonical"

I Webmaster avranno ora la possibilità di segnalare ai motori di ricerca i contenuti principali del proprio sito Internet escludendo tutti gli eventuali duplicati; questo sarà possibile grazie ad un particolare tag, “canonical“, da inserire all’interno dei tags head delle pagine Web.

L’utilizzo di “canonical” sarà possibile grazie ad un accordo tra i tre maggiori motori di ricerca della Rete; Google, Yahoo! e Microsoft hanno quindi dato vita ad un nuovo standard che di fatto risolve le problematiche relative all’indicizzazione dei contenuti ridondanti.

“canonical” dovrà essere utilizzato come argomento di un link tra i tag head, ad esempio:

<link rel="canonical" href="/" />

comunica ai motori di ricerca che “news.html” è la pagina principale da prendere come riferimento nel caso in cui siano presenti altre pagine con gli stessi contenuti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...

R2X: l’avatar AI di Nvidia per i PC Desktop

Nvidia ha presentato R2X al CES 2025 di Las...
Pubblicità