back to top

Il mercato dei chip è in crisi

C’è chi tra le macerie della crisi vede la luce in fondo al tunnel e c’è chi sembra molto lontano dal vederla; tra i settori maggiormente in crisi uno dei più compromessi è probabilmente quello dei chip per il quale gli analisti prevedono che i tempi veramente bui debbano ancora arrivare.

I dati raccolti dalla World Semiconductor Trade Statistics parlano chiaro, durante lo scorso Marzo il mercato dei semiconduttori ha registrato un calo del 31,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La flessione rappresenta una conferma rispetto agli andamenti dei due mesi precedenti.

A Gennaio infatti il calo registrato si aggirava attorno ad una percentuale molto simile a quella di Marzo con un meno 31,1%, mentre a Febbraio l’impressione era stata quella di un leggero miglioramento grazie ad un comunque disastroso meno 27%.

Ma gli esperti non ci pensano neanche a gettare acqua sul fuoco, secondo le loro previsioni il comparto dei chip dovrà ancora conoscere il momento di crisi più pesante della sua storia, questo però non dovrebbe arrivare prima della prossima estate.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità