back to top

L’Albania banna TikTok per un anno

Il governo albanese ha annunciato una sospensione di un anno per il social network TikTok. Tale decisione sarebbe stata presa a seguito dell’uccisione di un adolescente avvenuta il mese scorso, tragedia che ha sollevato preoccupazioni riguardanti l’influenza dei social media sui più giovani.

TikTok bannato per un anno

Il primo ministro Edi Rama ha commentato l’iniziativa dichiarando che la piattaforma sarà completamente disattivata per tutti all’interno del paese. Questo come parte di un piano governativo più ampio che punta a rendere le scuole più sicure. La decisione è stata presa in seguito ad una consultazioni con gruppi di genitori e insegnanti in tutto il paese.

TikTok ha richiesto chiarimenti urgenti al governo albanese riguardo al caso dell’adolescente accoltellato. Da parte sua infatti, non sarebbero state trovate delle prove che l’aggressore o la vittima possedessero degli account sulla piattaforma.

Il governo albanese avrebbe attribuito ai social media, e in particolare a TikTok, la responsabilità di alimentare la violenza tra i giovani dentro e fuori le scuole. Questa misura, che per molti versi potrebbe apparire drastica, sarebbe la conseguenza dell’uccisione di un quattordicenne da parte di un compagno di scuola. Un incidente, risalente allo scorso novembre, che ha acceso il dibattito sull’uso dei social media da parte dei minori.

Iniziative simili in altri paesi

Alcuni paesi europei, tra cui la Francia, la Germania e il Belgio, hanno già imposto delle restrizioni all’uso dei social media da parte dei bambini.

A novembre l’Australia ha invece approvato una normativa che vieta completamente l’uso dei social media ai minori di 16 anni. Tale misura non punisce i minori iscritti o i loro genitori in caso di violazioni. Prevede invece delle sanzioni anche molto pesanti per le piattaforme che non dovessero rispettarla verificando l’età dei propri utenti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump salva TikTok dal ban negli USA

A poche ore dall'inizio del suo secondo mandato come...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

TikTok: il rischio di ban negli USA si fa più serio

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha concesso l'avvio...

TikTok: nuove restrizioni ai filtri di bellezza

TikTok ha annunciato l'introduzione di restrizioni sull'uso di alcuni...

Spotify: maggiore integrazione con TikTok ed Instagram

Spotify ha annunciato di recente alcune nuove integrazioni con...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità