back to top

Un’isola misteriosa su Google Earth

L’hanno battezzata Sandy Island, è presente in alcune mappe ed è visualizzabile attraverso il programma per l’esplorazione planetaria Google Earth di Mountain View; eppure non esiste, ad affermarlo sarebbero alcuni eminenti geografi e geologi australiani.

Secondo le indicazioni dell’applicazione di Google, l’isoletta (poco più di uno scoglio) dovrebbe trovarsi tra il continente australiano e la Nuova Caledonia (che è un protettorato francese); ma in realtà le ricerche effettuate via mare non avrebbero permesso di localizzarla.

Il Sud del Pacifico è una zona densamente popolata da isole sparse in un’area incredibilmente ampia, non sarebbe quindi da escludere qualche errore di tipo cartografico; va però segnalato che Sandy è presente anche su mappe diverse da quelle di Google con il nome di Sable Island.

Una spedizione navale della durata di 25 giorni non sarebbe bastata per trovare questo lembo di terra sperduto nell’oceano, il sospetto è che Sandy sia in realtà un diverso livello di profondità marina rispetto all’area circostante scambiato per un’isola; una spiegazione che però non scioglie il mistero.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità