back to top

Iran: 5 milioni di siti oscurati

Abdul Samad Khorramabadi, consigliere per la Giustizia dell’ufficio del procuratore generale in Iran, ha recentemente dichiarato durante un forum universitario dedicato alla Scienza dei Conflitti Familiari che per decisione del Governo sono stati oscurati ben 5 milioni di siti Web.

Secondo le affermazioni di Khorramabadi, Internet sarebbe un veicolo di corruzione per le menti in grado di arrecare danni incalcolabili all’opinione pubblica; evidentemente il timore reale è che Internet costituisca un danno per il regime iraniano grazie alla sua capacità di informare l’opinione pubblica.

Nonostante i grandi passi avanti fatti negli anni, sono ancora tanti i Paesi in cui la Rete è sottoposta ad una pesante censura, tra di essi vi sono realtà come la Cina, la Siria e lo stesso Iran le cui forme di governo non brillano certo per l’attenzione verso la tutela dei diritti umani.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità