back to top

Green Dam funziona solo su Windows

Green Dam Youth Escort, il filtro anti-porno fortemente voluto dal governo cinese con la reale intenzione di controllare e limitare le attività in Rete dei propri cittadini, funziona soltanto su sistemi operativi Microsoft mentre è del tutto inutile su Mac e Linux.

La grande muraglia informatica tanto attesa dal regime di Pechino comincia quindi a mostrare le prime crepe; il fatto di non aver previsto l’applicazione del filtro anche per Os alternativi a quelli di Redmond è un chiaro esempio di quanto per l’ennesima volta la censura si unisca all’incompetenza.

La Jinhui Computer System Engineering non sembra essere intenzionata a risolvere questo non piccolo problema che il governo aveva ignorato e, presumibilmente, se mai dovessere produrre un omologo di Green Dam per Mac e Linux lo farà a caro prezzo.

Redmond si trova così vittima di un caso di discriminazione che certamente non aveva previsto; il filtro potrebbe inoltre causare problemi di carattere commerciale per la Microsoft che di certo non si augurava un ostacolo del genere tra l’azienda e oltre 1 miliardo e mezzo di cinesi.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità