back to top

Google si adegua alle misure del Garante

Entro il 15 gennaio il 2016, Mountain View sarà chiamata ad adattare le proprie attività commerciali su Internet alle misure che sono state richieste dal Garante per la protezione dei dati personali italiano; tale adeguamento dovrà essere effettuato in particolare a carico di quello che è l’asset più importante della compagnia, il suo motore di ricerca.

A quanto detto si aggiunga il fatto che Big G dovrà sottoporsi a dei controlli periodici attraverso i quali l’autorità per la tutela della privacy potrà verificare gli interventi effetuiati per rispettare la scadenza prevista; un obbligo particolarmente importante perché nel Vecchio Continente è stato imposto alla multinazionale soltanto dall’Italia.

Nella sostanza tali verifiche dovrebbero essere finalizzate a stabilire la conformità delle iniziative di Google con le normative italiane in tema di protezione dei dati personali, in questo modo ogni difformità potrà essere corretta tempestivamente al fine di rendere il processo in atto più rapido e aderente alle intenzioni del Garante.

I controlli non dovrebbero poi riguardare soltanto le ricerche online, il quadro previsto dall’Authority sarebbe infatti più ampio e coinvolgerebbe anche funzionalità come quelle relative alla gestione della posta elettronica tramite Gmail e alla condivisione di contenuti testuali e multimediali su YouTube e il social network Google+.

A tal fine l’azienda dovrà rendere estremamente più chiare le policy riguardanti il trattamente dei dati personali, ciòè sarà obbligata a fornire agli utenti delle informazioni dettagliate sia sulle finalità che sulle modalità con cui tali dati verranno elaborati; in particolar modo non sarà possibile tacere riguardo alle attività di profilazione.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini Live parla anche di PDF e video su YouTube

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per Gemini Live...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...
Pubblicità