back to top

Google multata in Germania per Street View

Johannes Caspar, commissario tedesco per la vigilanza sul rispetto delle norme a tutela della privacy, avrebbe deciso di multare Mountain View per la raccolta indebita di informazioni tramite Wifi effettuata attraverso i mezzi utilizzati per i rilevamenti fotografici di Street View.

Per pagare il suo debito con la giustizia teutonica Google dovrebbe quindi pagare circa 145 mila euro, una cifra molto alta per la maggior parte dei comuni mortali ma praticamente irrisoria per le casse di uno dei più ricchi colossi del Web.

L’entità della sanzione potrebbe in effetti apparire non particolarmente elevata, ma bisognerebbe considerare il fatto che le attuali normative, stabilite in seno all’Unione Europea, non prevederebbero la possibilità di elevare multe più salate per i reati correlati alla violazione della privacy.

Per questo motivo le autorità tedesche avrebbero intenzione di inviare un’intepellanza alla UE in modo da dotare i garanti di strumenti più efficaci; lo stesso Caspar avrebbe definito "insignificanti" le sanzioni a tre zeri se comminate a giganti come Google.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell'app Files chiamata...
Pubblicità