back to top

Google investe su Magic Leap

I vertici di Mountain View sarebbero seriamente intenzionati ad investire nelle tecnologie per la realtà aumentata, a dimostrazione di ciò vi sarebbe un recente articolo pubblicato dal New York Times secondo il quale Larry Page e soci avrebbero finanziato Magic Leap (valore di mercato 2 miliardi di dollari) con un’iniezione di capitale pari a 452 milioni di dollari.

Per Big G non si tratterebbe soltanto di una scommessa riguardo a quelle che potrebbero essere le soluzioni future più in voga nel settore dell’entertainment digitale e dell’infotainment, ma anche una questione inerente la concorrenza tra gruppi; un altro colosso della Rete particolarmente interessato alle potenzionalità della realtà aumentata sarebbe infatti Facebook.

Non è un segreto che la compagnia fondata e capitanata da Mark Zuckerberg abbia acquisito, per la ragguardevole cifra di 2 miliardi di dollari, il controllo sul progetto denominato Oculus VR (o Oculus Rift), finalizzato alla produzione di un device per il social networking su rendering tridimensionale in un ambiente di realtà virtuale.

Secondo i responsabili di Google, presto gli utenti potrebbero avere la necessità di percepire la realtà esterna in modo differente rispetto a quanto i soli sensi umani (e in particolare la vista) sarebbero in grado di restituire; per venire incontro a questo tipo di domanda diverrebbe quindi sempre più necessario investire nei sensori e nella tecnologia indossabile.

Mentre il gigante californiano cerca nuove strade per proporre soluzioni correlate alla realtà aumentata, un altro progetto tecnicamente non molto distante come Google Glass sembrerebbe invece cadere lentamente nell’oblio, questo forse a causa delle troppe implicazioni per la privacy dei suoi "occhiali intelligenti".

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini Live parla anche di PDF e video su YouTube

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per Gemini Live...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...
Pubblicità