back to top

Google Flights vola in Italia

Mountain View ha deciso di estendere il suo servizio per la prenotazione di voli aerei Google Flights ad alcuni nuovi paesi tra cui anche l’Italia, sempre nel Vecchio Continente la piattaforma sarà utilizzabile da Regno Unito, Francia, Spagna e Paesi Bassi.

Per gli utenti della Penisola Flights prende il nome di "Voli" e fornisce un modulo attraverso il quale selezionare partenza, destinazione e date di andata e ritorno; il form consente anche di scegliere scali, linee aeree, prezzi e durata complessiva del volo.

Almeno per il momento alcune compagnie aeree non sono disponibili tramite il servizio di prenotazione fornito da Big G, tra di esse vi sono alcuni dei più importanti e frequentati vettori low cost come per esempio Ryanair, Wizz Air, Lufthansa e EasyJet.

Google Flights lavora in associazione ad un’altra piattaforma di Larry Page e soci, Google Maps, i percorsi relativi alle selezioni effettuate risulteranno quindi immediatamente disponibili e visualizzabili all’interno delle mappe; il sistema di advertising fornirà automaticamente consigli sugli hotel dei luoghi di distinazione.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietà di Meta, hanno annunciato...

FlyBy11 permette di installare Windows 11 su PC datati

Lo sviluppatore Belim ha rilasciato la versione 1.1.51 di...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...

Trump salva TikTok dal ban negli USA

A poche ore dall'inizio del suo secondo mandato come...

Google respinge le richieste dell’UE sul fact-checking

Google ha comunicato all'Unione Europea che non integrerà strumenti...
Pubblicità