back to top

Google brevetta la sua Home Page

Un’immagine, poco testo, un campo per inviare la query di ricerca e un paio di tasti per gli input, è questa l’Home Page ultra-minimalista del motore di ricerca più utilizzato della Rete, Google, i cui vertici hanno deciso di proteggerla con tanto di brevetto per rivendicarne la proprietà intellettuale.

Il brevetto, depositato presso la Us Patent and Trademark Office degli Stati Uniti d’America corrisponde alla licenza numero US D599,372S rilasciata il 1° di settembre del 2009; ora nessun altro potrà copiare il famoso layout senza incorrere nella furia dei ben pagati legali di Mountain View.

Grazie al brevetto, una delle Home Page più semplici e famose del Web diventa ora un elemento identificativo fondamentale per la creatura ideata da Larry Page e Sergey Brin, che da subito avevano desiderato di caratterizzare il proprio servizio con una grafica estremamente essenziale.

A questo punto, molti siti Web potrebbero vedersi costretti a modificare la propria Home Page, il brevetto infatti di fatto vieta la creazione di Home Page che possano essere confuse con quella di Google, comprese le numerose "variazioni sul tema" che circolano in Rete.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Gemini anche alla guida con Android Auto

Negli ultimi mesi sono emersi diversi indizi sull'integrazione di...

Google: un nuovo team per ricreare il mondo con l’AI

Google DeepMind ha annunciato la formazione di un nuovo...

Android Auto anche sulle moto?

Google starebbe ampliando il supporto di Android Auto per...

Google lancia Whisk e Veo 2 per creare immagini e video con l’AI

Whisk, l'ultimo esperimento di Google Labs e Google DeepMind,...

L’AI di Gemini analizza i PDF su Google Files

Google ha introdotto una nuova funzionalità nell'app Files chiamata...
Pubblicità