back to top

Comprare amici su Facebook

Una società di marketing online con sede in Australia fornisce la possibilità di acquistare amici per gli iscritti del network sociale Facebook, presso la stessa azienda è possibile anche comprare dei contatti con i quali "cinguettare"amichevolmente su Twitter.

La uSocial, questo il nome del gruppo che si occupa di pubblicità e promozioni per numerosi committenti, ha deciso di specializzarsi nel settore dei social network che vede come un’occasione redditizia per la gestione di fortunate campagne per l’advertising on line.

Pubblicitร 

Secondo gli studi effettuati dalla uSocial, i gruppi di amici presenti su Facebook rappresenterebbero insiemi omogenei di persone con caratteristiche comuni, si tratterebbe quindi consumatori per i quali è possibile ideare campagne pubblicitarie estremamente contestualizzate.

L’azienda mette a disposizione degli utenti di Facebook dei pacchetti di amici composti da mille fino a 10 mila contatti, per un costo che varia da un minimo di 177 dollari, fino ad un massimo di 1.167 dollari per chi vuole vantare una profilo affollato di amici.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร