back to top

Una falla nello standard WPA

Lo standard WPA (Wi-Fi Protected Access) è probabilmente al momento il più diffuso per la protezione delle reti wireless, questo protocollo era stato introdotto come alternativa al precedente WPE che si è rivelato in poco tempo una vera e propria "groviera".

Ora due tecnici tedeschi della Technical University of Darmstadt (Erik Tews e Martin Beck), sono riusciti a violare anche il protocollo WPA sfruttando una vulnerabuilità nel Temporal Key Integrity Protocol che potrebbe mettere a rischio i routers Wireless di tutto il Mondo.

Il TKIP è un protocollo per la cifratura dei dati trasmessi in Wireless che fa riferimento allo standard IEEE 802.11i (o WPA2); tramite il bug scoperto sarebbe possibile far passare dei packages di dati "mascherati" con l’intento di creare access point validi per il network ma messi a disposizione da utenti malintenzionati.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Ubisoft rinvia il lancio di Assassin’s Creed Shadows

Ubisoft ha annunciato un ulteriore ritardo per Assassin's Creed...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...
Pubblicità