back to top

EA: segni di crisi per il 2009

La EA (Electronic Arts), vero e proprio colosso mondiale nel settore dei videogames, ha dovuto rivedere al ribasso le previsioni per l’anno fiscale 2009; la diminuzione delle vendite nei mercati del Nord America e dell’Europa fanno pensare ad un futuro calo degli introiti per tutto l’anno a venire.

Alcuni titoli come Mirror’s Edge e Rock Band 2 non hanno venduto quanto inizialmente previsto, la EA ha quindi deciso di concentrare i propri sforzi sui prodotti più sicuri (ad esempio i videogames dedicati allo sport) e di premere l’accelleratore sul gaming on line.

I dati negativi della EA non sembrano confermare l’andamento positivo del mercato videoludico che vede, in particolare in qusto periodo dedicato ai regali natalizi, una crescita per quanto riguarda le vendite di console Microsoft, Sony e Nintendo.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubisoft rinvia il lancio di Assassin’s Creed Shadows

Ubisoft ha annunciato un ulteriore ritardo per Assassin's Creed...

Cloudflare dovrà comunicare i dati di chi diffonde contenuti piratati

Secondo quanto stabilito dal tribunale di Milano con l'ordinanza...

Gemini 2.0 Flash, l’AI che è in grado di ragionare

Con Gemini 2.0 Flash Mountain View presenta una nuova...

Xerox acquisisce Lexmark per 1.5 miliardi

Xerox Holdings Corporation ha annunciato l'acquisizione di Lexmark International...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

GPT-5 ha bisogno di dati ma OpenAI non li trova

OpenAI starebbe incontrando degli ostacoli nello sviluppo del suo...
Pubblicità