back to top

La dotrina Sarkozy è incostituzionale

Brutta botta per la tanto acclamata dottrina Sarkozy che prevedeva la disconnessione automatica dal web per gli utenti colpevoli di scaricare file pirata dalla rete.

A seguito dell’intervento del consiglio costituzionale francese – intervento richiesto da numerosi deputati dell’area socialista preocuppati di veder leso un importante diritto civile dei cittadini (libertà di espressione e comunicazione) – la dottrina sostenuta dal presidente francese è caduta.

Secondo la consulta, infatti, la legge Hadopi sarebbe in contrasto con le norme della carta costituzionale francese in quanto l’accesso ad uno strumento così importante come il web può essere vietato solo ed esclusivamente dall’autorità giudiziaria e non certamente da un service provider o altre entità private.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità