back to top

Depressione da social networking

Secondo una recente ricerca svolta da due psicologhe della Stony Brook University di New York, tra i giovanissimi vi sarebbe una forte correlazione tra l’insorgenza di sindromi depressive e la frequentazione assidua delle chat rooms e dei canali di social network.

L’indagine ha riguardato un campione di oltre 80 ragazze di 13 anni ed è durata circa un anno; per tutte sono stati valutati il livello d’ansia e la tendenza alla depressione nel periodo iniziale e finale dello studio. I risultati hanno evidenziato una maggiore propensione a sviluppare disagi esistenziali in coloro che frequentano le reti sociali e le chat.

Ma quale sarebbe il motivo dello svilupparsi di queste patologie? Secondo le psicologhe l’abitudine di parlare delle proprie vicende amorose sul Web (primo bacio compreso), favorirebbe i fenomeni depressivi. Serviva proprio una ricerca universitaria per scoprire che l’amore fa soffrire…

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità