back to top

Crescono i danni da Cybersquatting

Il Cybersquatting, cioè l’azione di appropriarsi di nomi di dominio contenenti riferimenti espliciti a marchi registrati o a nomi di personaggi noti, sarebbe in forte crescita; a lanciare l’allarme è stata la World Intellectual Property Organization. Il fenomeno sembra essere particolarmente diffuso anche in Italia.

Il Cybersquatting viene generalmente praticato a fini di lucro e con l’intento di estorcere denaro a quelli che dovrebbero essere i legittimi proprietari dei domini; in 10 anni sono state contate in tutto il Mondo oltre 14 mila denunce legate all’impropriazione indebita di nomi di dominio, 467 in Italia.

Il Cybersquatting italiano rappresenta il 9% sul totale denunciato, ma il 90% di questo fenomeno riguarda siti in lingua Inglese; le vittime preferite dei Cybersquatters sarebbero le aziende farmaceutiche ed in particolare i nomi dei medicinali da esse prodotti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità