back to top

La Cina rinuncia al porno-filtro

Il governo di Pechino ha rinviato a data da destinarsi l’introduzione dell’annunciato filtro contro la pornografia preinstallato sui Pc dei cittadini cinesi; la decisione è stata presa poco prima che entrasse in vigore l’obbligo di vendere unicamente postazioni con il filtro già installato.

Green Dam (la "Diga Verde"), questo il nome del filtro software, aveva suscitato polemiche e critiche sia da parte dei cittadini cinesi che da organi ufficiali degli Stati Uniti e dell’Unione Europea; il governo afferma di aver rimandato l’introduzione del filtro per concedere altro tempo ai costruttori di Pc.

I detrattori del filtro hanno portato all’attenzione del pubblico temi pesanti come i diritti d’autore sul software e i rischi per la sicurezza degli utenti; Gran Dam avrebbe dovuto combattere la pornografia, ma nella sua Black List erano presenti anche termini legati alla politica e ai diritti umani.

A questo punto è probabile che il governo cinese abbandoni definitivamente il progetto; rimane da vedere quali altre soluzioni troverà Pechino per controllare l’attività degli utenti in Rete senza sucitare nel contempo troppo clamore in patria o all’estero.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità