back to top

Le batterie elastiche che durano il triplo

I ricercatori della Northwestern University hanno realizzato il primo dispositivo flessibile basato sugli ioni di litio in grado di mettere a disposizione il triplo dell’energia elettrica di una normale batteria; semplicemente allungandosi esso dovrebbe incrementare l’autonomia di uno smartphone del 300%.

Questo particolare device, che tra le sue caratteristiche avrebbe anche quella di essere "indossabile", non necessiterebbe di alcun collegamento tramite cavo per il suo funzionamento, al fine di allungarne il ciclo di vita sarebbero sufficienti i movimenti del corpo umano.

Secondo quanto dichiarato dai responsabili del progetto, Yonggang Huang e John A. Rogers, basterebbe applicare il dispositivo al gomito di una persona per garantire una durata pari a circa 8 o 9 ore; la rigenerazione completa potrebbe poi essere effettuata via Wireless.

Per la sua realizzazione sarebbero stati necessari ben 6 anni di ricerche e sperimentazioni nel settore dell’elettronica elastica; l’assoluta mancanza di elementi rigidi dovrebbe consentire alla batteria di ritornare alle sue dimensioni originali pronta per un nuovo caricamento.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...

Smartphone carichi in 2 secondi con Swippitt

Swippitt è un dispositivi non proprio accattivante dal punto...

Samsung: Galaxy in abbonamento con AI Subscription Club

Samsung si starebbe preparando a lanciare un abbonamento a...

Smartphone: in arrivo le batterie da 8.000 mAh?

Secondo un recente leak riportato da Android Authority Realme...

Samsung: il prossimo smartphone si potrà arrotolare

Samsung è stata una delle prima aziende a scommettere...

Gli smartphone ci ascoltano? Forse abbiamo le prove

Gli smartphone ascoltano quello che ci diciamo durante le...
Pubblicità