back to top

Tag <nobr>: evitare che il testo in una pagina web vada a capo

Il tag <nobr> di HTML รจ utilizzato nel markup per controllare il comportamento del testo all’interno di un dato elemento di una pagina web. Tuttavia, con l’evoluzione dello sviluppo web, รจ essenziale conoscere le best practices per garantire contenuti accessibili e correttamente visualizzati su tutti i dispositivi.

Normalmente, il testo si dispone automaticamente su piรน righe quando lo spazio orizzontale disponibile non รจ sufficiente. Tuttavia, ci sono situazioni in cui potresti voler evitare che ciรฒ accada, come ad esempio per mantenere:

Pubblicitร 
  • un numero di telefono (es. +39 012 345 6789)
  • un indirizzo email (es. esempio@email.com)
  • una sequenza di parole chiave (es. HTML CSS JavaScript)

In queste circostanze, il tag <nobr> puรฒ essere una soluzione, poichรฉ inserito attorno al testo desiderato forza il browser a mantenere il contenuto su una singola riga, evitando che vada a capo anche se lo spazio disponibile non รจ sufficiente.

Ecco come utilizzarlo in pratica:

<nobr>Non mandare a capo questo testo...</nobr>

Utilizzando questo tag, il testo all’interno rimarrร  su una sola riga, a meno che non venga interrotto manualmente tramite un tag <br>.

Utilizzare CSS invece di <nobr>

รˆ importante notare che il tag <nobr> รจ deprecato nelle versioni moderne dell’HTML e non รจ piรน consigliato per l’uso nelle pratiche di sviluppo attuali. L’uso di tag obsoleti puรฒ compromettere la compatibilitร  con i browser futuri e danneggiare l’esperienza utente. In alternativa, รจ preferibile utilizzare il CSS, con la proprietร  white-space: nowrap;, che offre un controllo piรน robusto e flessibile sul comportamento del testo.

Ecco un esempio di come applicare questa pratica:

<span style="white-space: nowrap;">Non mandare a capo questo testo...</span>

Questa soluzione produce effetti analoghi a <nobr>, ma รจ conforme agli standard moderni di sviluppo web, garantendo una migliore compatibilitร  e accessibilitร . Utilizzando CSS, puoi anche personalizzare ulteriormente, ad esempio cambiando il colore del testo, il font o altre proprietร  stilistiche senza compromettere la struttura semantica del tuo HTML.

Conclusione

In conclusione, sebbene il tag <nobr> possa ancora essere trovato in alcune basi di codice legacy, รจ fondamentale adottare tecniche moderne per garantire che il tuo sito web sia ben visibile e accessibile. Utilizzando CSS per gestire il comportamento del testo, non solo segui le best practices, ma migliori anche l’esperienza dell’utente, aumentando l’affidabilitร  e la stabilitร  della tua pagina web nel tempo.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 

Potrebbero interessarti queste guide

Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Bloccare lโ€™orientamento di una pagina web su smartphone: come forzare la modalitร  portrait o landscape

Nellโ€™era mobile-first, lโ€™esperienza utente sui dispositivi mobili รจ un...

Video Background HTML e CSS: consigli, caratteristiche tecniche e best practices

Utilizzare un video come sfondo (noto anche come video background)...

Visualizzare il codice sorgente HTML di una pagina web su iPhone e iPad

Molti sviluppatori si trovano in difficoltร  quando hanno bisogno...

Caratteri speciali negli URL: quali sono e come gestirli

Gli URL (Uniform Resource Locator) sono componenti fondamentali del...

Stilizzare HR (linee orizzontali) in puro CSS

Il tag <hr> (Horizontal Rule) รจ un elemento HTML...
Pubblicitร