Gli URL (Uniform Resource Locator) sono componenti fondamentali del web, in quanto identificano in modo univoco ogni risorsa disponibile su internet.
In questo articolo vedremo...
Se sei un web designer o uno sviluppatore web, hai probabilmente incontrato la necessità di creare un menu di navigazione verticale che tenga traccia...
AMP (Accelerated Mobile Pages) è una tecnologia, o più precisamente un Web Component Framework, nato dalla collaborazione di Google e Twitter. AMP consente di...
In HTML l’attributo rel può essere utilizzato esclusivamente in associazione all’attributo href e nella definizione dei link. Esso ha il compito di specificare una...
Humans.txt è un formato standard concepito per corredare un sito Web con le informazioni relative ai suoi creatori, ai suoi gestori e alle tecnologie...
Un modulo di ricerca è una delle funzionalità più utili ed interessanti che possono essere installate all'interno di un sito web ricco di contenuti:...
Il Flipping è una tecnica utilizzata dai grafici per applicare un effetto di riflesso sulle immagini rendendole visualizzabili come attraverso uno specchio realizzando, di...
Con l'avvento di CCS3 il linguaggo di stilizzazione delle pagine web si è arricchito di diverse funzionalità interessanti. Tra queste, ad esempio, vi è...
In molti siti web sono implementate tecniche di web-design che consentono di mostrare o nascondere elementi al semplice click del mouse: si tratta di...
In un precedente articolo abbiamo descritto le specifiche relative all'attributo hidden di HTML 5, si tratta in sostanza di un costrutto di tipo booleano...
Soprattutto quando si gestiscono progetti Web based di grandi dimensioni, è possibile che alcune delle regole CSS definite per il nostro sito Internet o...
Nel mondo dello sviluppo web, l'aggiunta di didascalie alle immagini è un aspetto cruciale per migliorare l'accessibilità e la comprensione dei contenuti visivi. Con...
Nel web design, uno degli aspetti fondamentali è la presentazione dei contenuti. Un menu ben strutturato non solo migliora l'usabilità di un sito, ma...
In HTML l'entità rappresenta uno spazio bianco o, più precisamente, uno spazio indivisibile o unificatore (NBSP = Non Breakable SPace). La presenza di...
Esistono diversi modi per centrare un'immagine in HTML all'interno di una pagina web (o del suo contenitore). Vediamo, di seguito, le diverse tecniche in...