back to top

Zuckerberg: non mi dimetto

Le difficoltà di Meta in ambito finanziario sono ormai note, gli investimenti dedicati al metaverso non si sarebbero rivelati particolarmente remunerativi, determinando invece perdite miliardarie, e il titolo azionario del gruppo ha subito un calo drastico, tanto da costringere i vertici aziendali a licenziare ben 11 mila dipendenti in tutto il mondo.

Dati gli ultimi risultati si è rapidamente diffusa la voce secondo cui ad essere messo in discussione sarebbe stato lo stesso CEO e fondatore del gruppo, Mark Zuckerberg. In alcuni casi lo si sarebbe descritto come pronto a dare le dimissioni o in procinto di essere sfiduciato dagli altri membri del board e dai maggiori investitori di Meta.

Pubblicitร 

Se tali voci fossero state confermate, le conseguenze per la compagnia che fa capo a Facebook, Instagram e WhatsApp sarebbero potute essere imprevedibili: un ulteriore calo della capitalizzazione o, al contrario, un improvviso moto di entusiasmo da parte degli azionisti. Nel dubbio l’azienda ha voluto smentire prontamente tutti i rumors in proposito.

Zuckerberg, che ha nelle proprie mani il pacchetto di maggioranza dei voti che determinano le decisioni di Meta, è fortemente convinto che il futuro della compagnia risieda nel metaverso e nel lavoro della divisione Reality Labs che si occupa di implementare le tecnologie per la Realtà Virtuale nonché i dispositivi che permettono di vivere le esperienze immersive.

Questa posizione non sarebbe condivisa da tutti coloro che scommettono i propri capitali su Meta, tanto che Altimeter Capital, società specializzata in investimenti tecnologici che contribuisce al finanziamento dei Meta, avrebbe richiesto di introdurre un tetto massimo pari a 5 miliardi di dollari per i progetti legati allo sviluppo dei mondi virtuali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร