back to top

Zeitgeist 2013: le keyword più ricercate su Google

Anche quest’anno Mountain View ha rilasciato la sua nuova edizione dello Zeitgeist (letteralmente "spirito del tempo" in lingua tedesca), l’elenco/classifica delle parole chiave più utilizzate dagli utenti nel corso del 2013 per effettuare le loro ricerche.

Per quanto riguarda l’Italia, il primo posto tra le query emergenti andrebbe a "Elezioni politiche 2013", al secondo posto "Paul Walker" (attore statunitense recentemente scomparso a causa di un tragico incidente d’auto), mentre la medaglia di bronzo sarebbe stata conquistata dallo store "Zalando".

Pubblicitร 

Particolarmente interessante la classifica dedicata al cinema, in questo caso i primi tre posti sarebbero occupati da "Il grande Gatsby", "Django Unchained" e "Cloud Atlas", ma fra di essi soltanto il titolo girato da Tarantino avrebbe fatto sfracelli al botteghino.

Tra le ricette trionfa il partenopeo "casatiello", nella categoria dedicata ai perché vince invece "Votare Grillo"; "Gesuita" è invece la parola della quale si sarebbe ricercato più volte il significato; infine, è da segnalare la vittoria della key "carta igienica" nella sezione… mangiare.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร